La Fondazione MOST, nata nell’ambito del PNRR, riunisce 24 università, il CNR e 24 grandi aziende con un obiettivo comune: innovare la mobilità del futuro. Durante l’evento di Roma presenteremo i risultati raggiunti dal 2022 a oggi, tra cui prototipi e soluzioni sviluppate nei nostri laboratori e in collaborazione con partner industriali e accademici. I panel tematici offriranno una panoramica sulle traiettorie della mobilità sostenibile: digitalizzazione, transizione energetica, materiali innovativi, infrastrutture resilienti e nuove forme di collaborazione pubblico-privata.
Il 25 settembre 2025, presso le sale di rappresentanza di Palazzo Pacanowski – Università Parthenope, si è svolto il secondo workshop del progetto TMP4OCM, dedicato alla disseminazione dei risultati raggiunti e al confronto diretto tra stakeholder, partner di progetto e mondo accademico. L’incontro ha rappresentato una preziosa occasione di scambio di conoscenze e buone pratiche, coinvolgendo direttamente beneficiari della misura, aziende partecipanti e ricercatori. Grazie al formato in presenza, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di interagire con i relatori, instaurare contatti professionali e discutere potenziali collaborazioni future.
Si chiama YDES (Yard Decision Engine System) ed è una piattaforma software avanzata per ottimizzare la locazione dei container in tempo reale. È il risultato di un progetto di ricerca, “TMP4OCM”...
Si chiama YDES (Yard Decision Engine System) ed è una piattaforma software avanzata per ottimizzare la locazione dei container in tempo reale. È il risultato di un progetto di ricerca, “TMP4OCM”...
Si chiama YDES (Yard Decision Engine System) ed è una piattaforma software avanzata per ottimizzare la locazione dei container in tempo reale. È il risultato di un progetto di ricerca, “TMP4OCM”...
Si chiama YDES (Yard Decision Engine System) ed è una piattaforma software avanzata per ottimizzare la locazione dei container in tempo reale. È il risultato di un progetto di ricerca, “TMP4OCM”...
La logistica portuale italiana compie un salto in avanti con l’arrivo di YDES (Yard Decision Engine System), la piattaforma software che promette di rivoluzionare la gestione dei container...
Si chiama YDES (Yard Decision Engine System) ed è una piattaforma software avanzata per ottimizzare la locazione dei container in tempo reale. È il risultato di un progetto di ricerca, “TMP4OCM”...
La logistica portuale entra in una nuova era con YDES (Yard Decision Engine System), la piattaforma software che promette...
Si chiama YDES (Yard Decision Engine System) ed è una piattaforma software avanzata per ottimizzare la locazione dei container in tempo reale...
Ottimizzare spazi e processi è un aspetto ormai determinante per il successo e la crescita dei porti. Il progetto di ricerca e sviluppo “TMP4OCM” risponde proprio a questa esigenza...
Il progetto TMP4OCM, guidato da Gematica srl con Salerno Container Terminal, ha portato alla creazione di YDES (Yard Decision Engine System), piattaforma software avanzata progettata per ottimizzare la locazione...
Si chiama YDES (Yard Decision Engine System) ed è una piattaforma software avanzata per ottimizzare la locazione dei container in tempo reale. È il risultato di un progetto di ricerca, “TMP4OCM”...
Si chiama YDES (Yard Decision Engine System) ed è una piattaforma software avanzata per ottimizzare la locazione dei container in tempo reale...
Si chiama YDES (Yard Decision Engine System) ed è una piattaforma software avanzata per ottimizzare la locazione dei container in tempo reale...
Nel cuore dell’area portuale campana nasce una soluzione digitale che promette di cambiare il modo in cui i container vengono disposti e movimentati sul piazzale, riducendo tempi, costi e impatto ambientale...